LHC – seconda puntata

Dopo il clamore mediatico suscitato dalla “probabile fine del mondo” dovuta all’avvio del Large Hadron Collider, e qualche notizia riguardante i guasti riscontrati già nei primi giorni delle prove, del CERN, di Ginevra e dell’LHC non si ricorda già più nessuno…

Intanto però le riparazioni e la riprogrammazione degli esperimenti continuano, e la gente che ci lavora non si ferma: le cause dell’incidente sono state comprese, identificate e i danni sono in fase di riparazione.
Nel frattempo anche le zone senza danni sono state analizzate per prevenire nuovi guasti.

L’ ultimo magnete riparato e installato dovrebbe essere pronto a fine Aprile 2009.

Se volete approfondire vi consiglio di legger il blog di Marco, che al LHC ci lavora:
Report sull’incidente
Il piano “B”
Non ci sarà un piano “B”, ecco perchè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.