Se vi ricordate, qualche tempo fa (ok, PARECCHIO tempo fa) avevo parlato delle funzioni disponibili da tastiera e di alcune scorciatoie disponibili per compiere rapidamente delle azioni.
Per esempio le funzioni di copia (CTRL + C o CTRL + INS) e di incolla (CTRL + V (o SHIFT + INS) sono tra le più note, ma ogni sistema operativo, programma, applicazione e browser ha qualche shortcut per rendere più rapido il lavoro.
Alcune di queste scorciatoie sono veramente utili, altre semplicemente ci scordiamo che esistano perché la funzione che attivano non ci serve o la usiamo talmente poco che non serve ricordarsi la shortcut.
Poco tempo fa ho letto invece di alcune scorciatoie da tastiera comuni a tutti i browser di ultima generazione, che per un fanatico della navigazione a schede come me sono la manna.
Come al solito alcune sono utilissime, altre le ho usate per provarle e poi me le sono dimenticate. Ve le copioincollo dall’articolo originale di Geekissimo, evidenziando in grassetto quelle per me più utili:
Schede
- Ctrl+1-8 – passa alla scheda desiderata, il conto comincia da sinistra.
- Ctrl+9 – passa all’ultima scheda.
- Ctrl+Tab – passa alla scheda successiva.
- Ctrl+Shift+Tab – passa alla scheda precedente.
- Ctrl+W, Ctrl+F4 – chiude la scheda corrente.
- Ctrl+Shift+T – riapre l’ultima scheda chiusa.
- Ctrl+T – apre una nuova scheda.
- Ctrl+N – apre una nuova finestra del browser.
- Alt+F4 – chiude la finestra corrente [vale anche per qualisiasi programma Windows]
- Click con taste centrale – chiude la scheda selezionata.
- Ctrl+Click sinistro o Click centrale – apre link in una scheda in secondo piano.
- Shift+Click sinistro – apre link in una nuova finestra.
- Ctrl+Shift+Click sinistro – apre link in una nuova scheda in primo piano.
Navigazione
- Alt+Freccia sinistra, Spazio – va indietro.
- Alt+Freccia destra, Shift+Spazio – va avanti.
- F5 – ricarica pagina.
ShiftCtrl+F5 – ricarica pagina ignorando la cache.- Esc – ferma caricamento pagina.
- Alt+Home – apre pagina iniziale.
Zoom
- Ctrl e +, Ctrl+Rotellina del mouse su – aumenta zoom.
- Ctrl e -, Ctrl+Rotellina del mouse giù — diminuisce zoom.
- Ctrl+0 – livello di zoom predefinito.
- F11 – modalità a schermo intero.
Scrolling
- Spazio, Pag. giù – scorre in basso.
- Pag. Su – score in alto.
- Inizio – va all’inizio della pagina.
- Fine – va alla fine della pagina.
- Click con taste centrale – scorrimento con il mouse.
Barra degli indirizzi
- Ctrl+L, Alt+D, F6 – va alla barra degli indirizzi.
- Ctrl+Invio – aggiunge “www.” e “.com” al testo digitato nella barra degli indirizzi.
- Alt+Invio – apre l’indirizzo digitato nella barra degli indirizzi in una nuova scheda.
Ricerca
- Ctrl+K, Ctrl+E – va alla barra di ricerca.
- Alt+Invio – apre i risultati della ricerca in una nuova scheda.
- Ctrl+F, F3 – cerca nella pagina.
- Ctrl+G, F3 – va alla corrispondenza successiva dei termini cercati nella pagina.
- Ctrl+Shift+G, Shift+F3 – va alla corrispondenza precedente dei termini cercati nella pagina.
Cronologia e Segnalibri
- Ctrl+H – apre la cronologia.
- Ctrl+J – apre la cronologia dei download.
- Ctrl+D – aggiunge il sito corrente ai preferiti.
- Ctrl+Shift+Canc – apre la finestra per la cancellazione dei dati di navigazione.
Altre funzioni
- Ctrl+P – stampa la pagina corrente.
- Ctrl+S – salva la pagina corrente sul PC.
- Ctrl+O – apre un file dal PC.
- Ctrl+U – apre il codice sorgente della pagina corrente (non in IE).
- F12 – apre gli strumenti per sviluppatori (non in Firefox).
Tadan…ed eccomi qua! Indovina? Da due giorni ho un nuovo portatile 🙂 L’altro è sempre vivo e lo uso ancora, ma oggi la prima cosa che ho fatto quando ho acceso questo è stata venire a vedere se mi permetteva di commentare da te! E grazie al cielo sì! Ora poi, devo ancora capire come funziona tutta la baracca di questo windows 7 – sono molto portata per la tecnologia, è noto! – ma conto di farcela in qualche maniera!
E riguardo alle scorciatoie da tastiera alcune le conoscevo e le uso abitualmente, altre le ho scoperte qui, prendo nota!
Buon sabato Igor, a prestissimo!
Mi fa piacere, soprattutto che tu possa tornare a leggere da queste parti! Non farti scoraggiare da Windows 7: come sempre in stile Microsoft le stesse cose di prima hanno un nome diverso ma ci sono ancora, si tratta solo di ritrovarle!
Grazie della visita e buon weekend!
Grazie Igor, figurati se mi faccio scoraggiare, più o meno sembra tutto uguale in effetti, devo solo un po’ abituarmi!! E sono contenta che posso di nuovo leggerti, finalmente!