Dopo aver letto la notizia del lancio di una nuova colorazione per il Nike+ SportWatch GPS mi sono incuriosito riguardo alle funzioni disponibili sul sito, e quindi mi ci sono iscritto.
Ormai non conto più i siti di gestione allenamenti e statistiche a cui mi sono registrato, alcuni sono durati 2 giorni altri li uso tuttora, quindi provare anche il sito Nike+ non è che mi abbia sconvolto l’esistenza.
A prima vista sono rimasto male, perché non ho un aggeggio Nike né un iPod adatto, quindi cercavo la funzione di “carica allenamenti” da file (GPX o TCX i formati più comuni). Ecco, questa funzione non c’è e stavo per abbandonare il sito dopo 2 minuti.
In realtà dopo qualche ricerca in rete ho trovato un sito che permette di caricare i file TCX sul proprio profilo Nike, e anche un altro paio che permettono invece di scaricarle in un file. In pratica Nike non mette a disposizione nella sua interfaccia una modalità di import/export, ma delle API che qualche anima pia si è studiato e ha realizzato un programmino per comunicare con i servizi web di Nike. E che ogni tanto Nike cambia e quindi questi siti smettono di funzionare.
Riguardo a Nike+ ho trovato il sito piuttosto carino, molto ggiovane, colorato, e con tutti i dati che servono. Un po’ troppo “semplificati” i grafici con l’andamento del passo e della frequenza cardiaca, ma comunque abbastanza dettagliati per capire l’andamento dell’allenamento.
Carine le statistiche e il confronto con il resto della Nike Community e soprattutto con utenti dello stesso sesso e della stessa fascia di età. E anche i “Nikefuel”, praticamente dei punti che acquisisci per ogni attività e che dovrebbero essere un tentativo per confrontare l’attività fisica e lo sforzo tra sport diversi.
Alcune cose non le capisco, come i vari record personali: ne sono visualizzati solo 6 nella pagina delle attività ma non ho trovato un posto dove visualizzarli tutti…
In sostanza trovo il sito ben fatto, con un bel po di informazioni e le varie sfide e traguardi che aiutano a restare motivati.
Manca qualche pagina riassuntiva delle attività e un modo semplice per importare ed esportare i propri allenamenti, cosa che vincola un po’ nella scelta dell’attrezzatura.
[…] percorsa in un singolo allenamento. Questi dati vengono ricavati dalla sincronizzazione con il sito Nike+ e aggiornati ogni volta che si scaricano le corse […]
Ciao, sono capitato sul tuo blog cercando appunto di capire se è possibile (e sicuro) poter scaricare i file gpx dei singoli allenamenti con il nike+ per poterli esportare su altri servizi, dato che sono ormai legato a strava ed endomondo per la mia vita ciclistica..
Dici che è una cosa fattibile a lungo termine o comunque c’è il rischio di rimanere solo con il portale nike tra qualche mese?
Altra domanda.. la batteria quanto ti dura?
Grazie e buon allenamento
Ciao Daniele,
da quel che so, Nike non ha mai reso disponibile una funzione dal suo portale per esportare i file GPX, ma rende disponibili le API (le interfacce di programmazione) per poter creare un web service che lo faccia. Io conosco un paio di siti che consentono di fare questa cosa, cioè fornendo le credenziali di accesso al sito Nike+ ti scaricano un file zip con tutti i GPS di un anno. Ogni tanto questi siti smettono di funzionare a seguito degli aggiornamenti del portale Nike+, ma le persone che li hanno creati solitamente li aggiornano. Se un domani Nike decide di non rendere più disponibili le API, saremmo “rinchiusi” nel suo sito… ma secondo me è improbabile, si taglierebbero fuori dal giro: chi come te e me usa anche altri siti per tracciare allenamenti, equipaggiamento e km abbandonerebbe l’ “ecosistema” Nike, tanto che quasi tutti i siti/software consentono import ed export di file GPX o TCX…
Questo il sito per ESPORTARE da Nike+ i file GPX: http://mattstuehler.com/lab/NikePlus/
Questo sito invece consente di fare il contrario, IMPORTARE i TCX su Nike+, che risulteranno come corse fatte con l’iPod Nano (quindi senza traccia GPS): http://www.awsmithson.com/tcx2nikeplus/
Per quel che riguarda la batteria, dopo 6 ore di registrazione degli allenamenti con GPS e footpod attivi è praticamente scarica, probabilmente potrebbe arrivare alle 8 ore “nominali” ma quando rimane poca carica la lascio ricaricare completamente.
Fammi sapere se posso esserti utile in altro modo!
[…] distance traveled in a single workout. These data are derived from the synchronization with the Nike+ site and updated every time you connect the watch to the PC to download you run […]