Domenica 23 Novembre, ore 21:40
Sto cercando qualche canale che trasmetta la diretta del lancio della Soyouz con a bordo la prima astronauta italiana,
Samantha Cristoforetti. Sto già disperando, quando approdo su Rai News 24.
E la diretta C’E’!
Il primo pensiero è stato “che bello almeno su un canale di notizie fanno la diretta del lancio”. Non male.
La scienza (in generale) difficilmente approda in TV. Certo, su un canale di notizie, non sulla rete principale, ma è già qualcosa.
Mi godo le immagini, il racconto della giornata prima del lancio, la storia del pupazzetto (il pupazzo di neve di Frozen, appeso nella capsula Soyouz) che fa da indicatore dell’accelerazione, le “semplificazioni” eccessive dei due commentatori e qualche strafalcione (“la navetta sarà sottoposta a una forza di gravità di 3,6 g…” ripetuto varie volte… ehm, non è gravità… è accelerazione!)…
Certo, avrei preferito il commento dei tre ex astronauti italiani (Parmitano, Nespoli e Guidoni) che si prendevano anche un po’ in giro tra loro (non ricordo chi dei tre ha detto “Ecco Samantha che ESCE la bacchetta per premere i pulsanti” e un altro “ESCE la bacchetta? Ma che italiano è?” “Zitto tu, io sono capitano e posso dire quello che voglio”…), ma tutto sommato le immagini del lancio e delle prime fasi del volo parlavano da sole e i commentatori sono persino bravi, costretti a usare termini semplici e a semplificare i concetti.
Continua a leggere →