Questo blog è gestito da me.
Ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), si informa che il funzionamento del blog non comporta, di regola, il trattamento di dati personali da parte dell’editore del blog, che si avvale dei servizi offerti da Automattic Inc., gestore di WordPress.com, la cui informativa privacy è disponibile qui.
Questo sito web è ospitato sulla piattaforma di blogging WordPress.com [avente sede e giurisdizione legale negli USA].
Utilizzando questa piattaforma, io autore e Tu lettore, siamo soggetti alle condizioni espresse dai Termini di Servizio e alla Privacy Policy di Automattic, ciascuno per la sua parte.
La piattaforma fa uso di cookie erogati per fini statistici e di miglioramento del servizio. I dati raccolti sono a me visibili solo in forma anonima e aggregata secondo quanto stabilito da WordPress.com, e non ho conoscenza di alcuno dei dettagli specifici di accesso (IP di provenienza, o altro) dei visitatori, ad eccezione dell’email necessaria per lasciare un commento o contattarmi.
Ricordo che è una tua libertà / scelta / compito bloccare tutti i cookie (di qualunque sito web) che non desideri tramite opportuna configurazione del tuo browser.
Ciao, e per il nuovo GdPR come ci si comporta? (ho anch’io un blog su wordpress.com e seguendo il forum di supporto e l’ottimo articolo con le differenze tra wordpress.com e wordpress.org sono finito qui)
Antonello