5 cose della settimana 44 – Buono a sapersi

La scorsa settimana mi è scappato un post in più… adesso ci metto i numeri delle settimane.

  • Secondo GoodReads ho 200 libri nella mia “biblioteca virtuale”. Secondo Anobii, 197. Strano, di solito li tengo allineati… In ogni caso, sempre troppi libri belli da leggere e troppo poco tempo…
  • RunAnEmpire. Fitness e gaming nella stessa App. giochino carino per trovare qualche motivazione in più per andare a correre. Poco diffuso in Italia… sto spadroneggiando conquistando castelli ovunque nella mia zona…
  • E’ morta Sara Anzanello. Pallavolista, centrale, nazionale italiana e oro ai mondiali 2002. Muore a 38 anni per una leucemia. E niente, andate a donare… non costa molto, anzi niente.

    “Non so per chi, ma so perchè”.

  • Tra una vicissitudine e l’altra, alla fine alla Lake Garda Marathon non ci sono andato. Visto che la maratona comunque l’hanno sospesa e hanno fatto fare a tutti la 30 km, non è un gran danno. Ho spostato all’anno prossimo, l’appuntamento è solo rimandato… 20 ottobre 2019
  • Maltempo e pioggia… e un po’ di fifa… però ho scoperto che esiste un servizio della Protezione Civile a cui si possono segnalare eventi critici: Sala di Protezione Civile regionale, telefono 800.061.160 – mail cfmr@protezionecivile.regione.lombardia.it Buono a sapersi!

5 cose di fine ottobre

Visto che nessuno si lamenta, continuo…

  • Google ha annunciato che chiuderà Google+ Non mi mancherà per niente…
  • A me Baricco sta antipatico, però ha ragione: ce l’ha con i vari “movimenti di indignati” che furoreggiano sui social. E sintetizza perfettamente in questa frase il loro “entusiasmo” nel combattere le battaglie da tastiera:

    La vostra voglia di incazzarvi è molto maggiore degli argomenti che avete per farlo.

  • Ho scoperto Relive: https://www.relive.cc/view/g25869240029
  • E’ partito BepiColombo. Godetevi il video del lancio.
  • E’ uscito il nuovo libro di Samantha Cristoforetti (ovviamente già comprato). E anche la Barbie Astronauta ispirata ai suoi lineamenti.

    Sono molto contenta che oggi le Barbie rappresentino proporzioni fisiche realistiche e dimostrino che tutte le esperienze professionali sono accessibili alle donne così come agli uomini. Spero sia d’ispirazione per far capire alle bambine che devono sognare senza porsi limiti.

5 cose belle e meno belle

Se mai smetto, se do fastidio…

  • E’ morto Paul Allen, co-fondatore di Microsoft con Bill Gates, proprietario dei Portland Trail Blazers, dei Seattle Seahawks, e dei Seattle Sounders, squadra di calcio (o soccer come dicono gli ammmerrricani…) e filantropo: aveva dato vita alla “Paul G. Allen Family Foundation”, nata per amministrare le ingenti donazioni che faceva, più di un miliardo di dollari con cui ha finanziato ricerche, ospedali, centri specialistici e movimenti culturali. Allen ha anche realizzato un progetto discografico, un album rock venduto esclusivamente online e ha iniettato decine di milioni di dollari nell’Experience Music Project, museo dedicato al rock e alla fantascienza. Più una serie di svariate altre cose…
  • Dopo le cimici adesso è la volta delle coccinelle. Mille mila coccinelle nel bagno dell’ufficio.
  • Io sto con Riccardo Muti. Non so se l’ha detta lui la frase riportata nell’immagine né quando l’avrebbe detta (potrebbe essere vecchia di anni…) ma mi sembrano parole nel suo stile e in ogni caso sono d’accordo.
  • L’elettrone è perfettamente sferico. So che non potevate vivere senza saperlo.
  • La Nazionale Italiana di pallavolo femminile (le ragazze terribili, come le ha definite Lucchetta) è arrivata in finale ai mondiali in Giappone e si è arresa alla Serbia solo al quinto set. Considerato che molte giocatrici di questa squadra hanno 20 anni o meno direi che abbiamo un futuro in cui c’è la possiamo giocare con tutti! “Perché questo è un argento VINTO e non un oro perso: brave, ragazze!” Grandi!!!

5 cose astronautiche

L’hanno vista brutta gli astronauti sta settimana…

  • il lancio della Soyouz MS-10 previsto per l’11 ottobre è fallito. Gli astronauti sono salvi, hanno dovuto compiere un “rientro balistico di emergenza” arrivando a 5-6 G di accelerazione (quindi neanche troppo), ma la situazione non è simpatica, soprattutto per quelli che stanno sulla ISS e volevano tornare a terra… Se volete seguire la vicenda, evitate le testate generaliste, e affidatevi a AstronautiNews.
  • Siccome domenica 14 si gioca (o si è giocata, dipende dal vostro fuso orario) Dolphins – Bears alle 19:00 e DAZN la trasmette, ho attivato il mese gratuito. Penso lo terrò fino al Superbowl, tre mesi a pagamento, circa 30 euro, valgono la pena. E ci sono anche altri sport “minori”, tipo freccette e baseball… LA versione on demand ogni tanto ha una qualità video imbarazzante sulla TV, vedremo domenica lo streaming in diretta come va.
  • io sto con Cristina Parodi. Sapevatelo.
  • si avvicina la Lake Garda Marathon… come sempre impreparato… ma si va!
  • il lavoro così così, il resto bene, grazie. È iniziato Basket.

5 cose aggiornabili

Questa settimana ne sono capitate tante…

  • l’aggiornamento di Windows 10 che cancella i file… ma a me non ha cancellato nulla, per ora.
  • il passaggio a SAP HANA, che mi sta ingolfando la testa.
  • le nuove attività dei miei ragazzi, e anche di mia moglie (sì, quella roba li dei conti…)
  • l’erba del prato, la macchinetta, gli alberi, la potatura… insomma, giardinaggio, ma soprattutto le cimici. Mille mila cimici. Persino una nella padella del riso.
  • hanno assegnato i premi Nobel, a parte quello della letteratura

A presto!