5 cose di questa settimana – saldatrici e ibride

Cinque robe successe questa settimana:

  • ora ne ho le prove, le auto ibride non servono a nulla, per lo meno la Yaris Hybrid: va in elettrico solo fino a 50 km/h, ma anche al di sotto di questa velocità, se acceleri troppo in fretta, passa automaticamente a benzina. In città probabilmente è usabile anche così, ma senza un modo per forzarla ad andare in elettrico, dalle mie parti è inutile all’ennesima potenza.
  • il miglior saldatore della Russia è una ragazza di 19 anni. Altro che le fashion blogger, questa si che sa il fatto suo!
  • Decalogo per chi cerca un moroso bergamasco. Mi ha fatto piegare, specialmente la tre.
  • Stufi delle fake news? C’è un “motore” che ti fornisce il grado di affidabilità di una notizia: si chiama AskPinocchio ed è il risultato di uno studio basato sul machine-learning (cioè sulla capacità di un algoritmo di apprendere da dati iniziali e applicare quanto appreso a nuovi casi).
  • è stata realizzata la prima radiografia a colori, con un apparecchio derivato dai Medipix usati al CERN per il tracciamento delle particelle di LHC. L’immagine 3D è spettacolare (una è allegata, le altre le trovate ai link: qui, qui e qui ). Con buona pace di chi ritiene inutile la ricerca scientifica nella fisica delle alte energie.

5 cose della settimana – 2h01’39”

Anche sta settimana 5 cose assolutamente inutili per la maggior parte del mondo tranne che per me.

Percorso Lake Garda Marathon 2018
  • Sono stati consegnati i premi Ignobel. Sempre prodighi di novità e bizzarria. Per esempio, quanto sono efficaci le montagne russe per aiutare ad espellere i calcoli renali? Sedendo nei sedili posteriori, la probabilità di espellere naturalmente un calcolo al termine della corsa è pari circa al 64%. Potrebbe tornarmi utile in caso si ripresentino i miei calcoli… Oppure è stato dimostrato che pulire le guance dei pargoli con una bella sputacchiata sul fazzoletto ha perfettamente senso, visto che la saliva umana è un ottimo detergente, grazie all’alfa-amilasi. Invece per dimostrare che i consumatori spesso non leggono il manuale di istruzioni dei prodotti che comprano e quindi raramente utilizzano tutte le funzionalità dei suddetti dispositivi non ci voleva uno studio, ma almeno ci siamo tolti il dubbio. Sul perchè insultiamo alla guida invece, stendiamo un velo pietoso…
  • Hanno spostato la data della Lake Garda Marathon 2018 da Limone del Garda a Malcesine perchè in Trentino ci sono le elezioni. Poco male, per me non cambia molto, ho una settimana in più per prepararla. Ah, sarà il 28 ottobre.
  • Scientificast. L’ho già detto? E’ una figata, ascoltatelo!
  • DAZN trasmette la NFL, ci sto seriamente pensando, soprattutto per l'”On-Demand”. anche se dicono che non va.
  • A Berlino è stato battuto il record mondiale della Maratona: Eliud Kipchoge () entra nella leggenda. Autoritario, in testa fin da subito, 17km senza lepri e passaggi da brivido:
    – km 1: 2’43”
    – Km 5: 14:24″
    – km 10: 29’01” (14’27” dal 5° al 10°)
    – km 15: 43’38” (14’37” dal 10° al 15°)
    – km 20: 57’56” (14’18” dal 15° al 20°)
    – mezza maratona: 61’06”
    – km 25: 1h12’24” (14’28” dal 20° al 25°)
    – km 30: 1h26’45” (14’21” dal 25° al 30°)
    – km 35: 1h41’01” (14’16” dal 30° al 35°)
    – km 40: 1h55’32” (14’31” dal 35° al 40°)
    – maratona: 2h01’39” (WR – 2’53/km)

    Adesso rileggete i passaggi: 2’43” per il primo chilometro. Cioè 22 km/h.
    2’53” di media su tutta la gara: ha corso a 20,8 km/h per due ore.
    Alzi la mano chi riesce a fare 42 chilometri e spicci a 20 all’ora in MTB.
    Il mio obiettivo resta sempre fare meno del doppio del vincitore: l’obiettivo maratona sotto le 4h rimane sempre valido!

A presto!

Podio Maratona di Berlino 2018
Beviamoci questa meritata birretta…

5 cose successe(mi) questa settimana

Visto che la comunicazione si fa sempre più rapida e frenetica e sostanzialmente non sto dietro più al blog perché son sempre di corsa, rubo l’idea a DCRainmaker: ogni settimana un breve post, con 5 cose che sono successe, che mi sono successe o che in qualche modo hanno attirato la mia attenzione durante la settimana e soprattutto nel weekend. Con qualche link, sempre che non diventi reato per la nuova normativa europea sul copyright…

5 Things