Nike + SportWatch on the road

Clicca qui per la versione in Italiano

with two watches to make the tests as it should be!
with two watches to make the tests as it should be!

Through contact with the agency MediaHook that deals with communication for TomTom products, I had the opportunity to test the Nike+ Sportwatch GPS powered by TomTom (this is the full name :shock: ). For this review I do not receive any reward, except, of course, the ability to have free loaner watch.

The review is based on my actual use of the watch, so do not expect a “In deep review” like DC Rainmaker, but rather an on-the-road test about the most common functions I’ve used and pros and cons I found during use..
It is neither a guide, nor a substitute for manual (in fact I give for granted that you know at least the basic functions!), Is a summary of my actual use “on the road”. If you have any question or doubt about some function that is not described in the article, just ask in the comments!
Continua a leggere

Nike+ SportWatch, prova su strada

Click here for English Version

con due orologi per fare le prove come si deve!
con due orologi per fare le prove come si deve!

Grazie al contatto con l’agenzia MediaHook che si occupa di comunicazione per i prodotti TomTom, ho ricevuto in prova il Nike+ Sportwatch GPS powered by TomTom (questo il nome completo :shock: ). Per questa recensione non ricevo nessun compenso, tranne, appunto, la possibilità di avere in prestito gratuito l’orologio.

La recensione si basa sul mio reale utilizzo dell’orologio, per cui non aspettatevi una “In deep review” stile DC Rainmaker, ma piuttosto una prova su strada delle funzioni più comuni che ho usato e dei pregi e difetti riscontrati.
Non è una guida, non sostituisce il manuale (anzi da per scontato che conosciate almeno le funzioni base!), è un riassunto del mio reale utilizzo “su strada”. Se avete qualche domanda o dubbio su qualche funzione non descritta nell’articolo, chiedete pure nei commenti!
Continua a leggere

Nike+ prime impressioni

Dopo aver letto la notizia del lancio di una nuova colorazione per il Nike+ SportWatch GPS mi sono incuriosito riguardo alle funzioni disponibili sul sito, e quindi mi ci sono iscritto.
Ormai non conto più i siti di gestione allenamenti e statistiche a cui mi sono registrato, alcuni sono durati 2 giorni altri li uso tuttora, quindi provare anche il sito Nike+ non è che mi abbia sconvolto l’esistenza.

A prima vista sono rimasto male, perché non ho un aggeggio Nike né un iPod adatto, quindi cercavo la funzione di “carica allenamenti” da file (GPX o TCX i formati più comuni). Ecco, questa funzione non c’è e stavo per abbandonare il sito dopo 2 minuti.
In realtà dopo qualche ricerca in rete ho trovato un sito che permette di caricare i file TCX sul proprio profilo Nike, e anche un altro paio che permettono invece di scaricarle in un file. In pratica Nike non mette a disposizione nella sua interfaccia una modalità di import/export,  ma delle API che qualche anima pia si è studiato e ha realizzato un programmino per comunicare con i servizi web di Nike. E che ogni tanto Nike cambia e quindi questi siti smettono di funzionare.

Riguardo a Nike+ ho trovato il sito piuttosto carino, molto ggiovane, colorato, e con tutti i dati che servono. Un po’ troppo “semplificati” i grafici con l’andamento del passo e della frequenza cardiaca, ma comunque abbastanza dettagliati per capire l’andamento dell’allenamento.

Carine le statistiche e il confronto con il resto della Nike Community e soprattutto con utenti dello stesso sesso e della stessa fascia di età. E anche i “Nikefuel”, praticamente dei punti che acquisisci per ogni attività e che dovrebbero essere un tentativo per confrontare l’attività fisica e lo sforzo tra sport diversi.

Alcune cose non le capisco, come i vari record personali: ne sono visualizzati solo 6 nella pagina delle attività ma non ho trovato un posto dove visualizzarli tutti…

In sostanza trovo il sito ben fatto, con un bel po di informazioni e le varie sfide e traguardi che aiutano a restare motivati.
Manca qualche pagina riassuntiva delle attività e un modo semplice per importare ed esportare i propri allenamenti, cosa che vincola un po’ nella scelta dell’attrezzatura.

Nike+ SportWatch GPS: nuova colorazione o c’è dell’altro?

Milano, 10 ottobre 2012TomTom e Nike annunciano l’arrivo della nuova colorazione del famoso orologio per Runner prodotto in collaborazione con Nike, Nike+ Sportwatch: un mix elegante dai colori bianco e argento. La collezione si arricchisce quindi di una nuova tinta bianco/argento che va a completare la gamma aggiungendosi al classico nero/volt, al nero/antracite e al nero/blu.

Quest’ultima versione dell’orologio prende ispirazione dal modello realizzato l’estate scorsa appositamente per le atlete olimpiche Allyson Felix, velocista campionessa del mondo statunitense, e Mo Farah, vincitore a Londra nelle gare di fondo dei 5.000 e 10.000 metri. Per celebrare i momenti indimenticabili delle loro gare Nike ha infatti ideato una versione premium in bianco con particolari dorati.

Questo il testo (o meglio, una parte) del comunicato stampa per il lancio della nuova colorazione del Nike+ Sportwatch GPS.
Questa edizione limitata pare si differenzi soltanto per la colorazione dalle altre versioni dello Sportwatch (personalmente la mia preferita è la nera/blu, le altre sono troppo appariscenti), ma potrebbe essere il preludio al rilascio di un nuovo aggiornamento per il software dell’orologio (magari il tanto agognato supporto alle fasi di riscaldamento e defaticamento delle ripetute)  o di nuove funzioni sul sito.

Sicuramente il look è “cool” e molto “total white” (sto guardando troppo “Ma come ti vesti?”), un po’ troppo iCoso e femminile per i miei gusti, per cui stiamo a vedere se e cosa si muoverà nelle prossime settimane!

In attesa di novità, un ripassino alle funzioni “consolidate”:

P.S. Qualcun altro deve aver preso ispirazione per i “nuovi” colori con Garmin… Oppure è colpa della moda…