GTD a là bergamasca

You spend more time hacking your to-do list than you actually spend doing stuff.
LifeHacker.com

Da molto tempo mi sto preoccupando di rendere più efficienti le mie giornate lavorative, con il duplice obiettivo di ritagliarmi un po’ di spazio per studiare e aggiornarmi sui prodotti che abbiamo in azienda (in particolare SQL Server) e di evitare il mio brutto vizio di procrastinator (cioè di rimandare all’infinito).
Ho iniziato seguendo i consigli di Marco Delmastro sul life hacking, poi mi sono comprato “Detto, fatto!” di David Allen, e ho letto molte cose sul suo sito, sul GTD (Getting Things Done), e su come organizzare le giornate attraverso l’uso delle liste (la mia lista “someday, maybe” non è mai stata così lunga…).
Il libro è ben fatto. Chiunque, ma soprattutto chi svolge un lavoro “di concetto” (non solo informatici), potrà trarre beneficio dalle sue tecniche e dai suoi consigli, che spesso sono soltanto frutto di buon senso e senso pratico, molto “all’americana”. Continua a leggere

Mezza Maratona di Cremona – 21 ottobre 2012

Eccomi qui,con un altro racconto di corsa. Visto che quest’estate mi hanno rubato la bici, ormai non posso fare altro che correre…
Domenica 21 ottobre parto alle 6 di mattina direzione Cremona per la Mezza Maratona di Cremona (appunto).
Viaggio tranquillo, per strade provinciali e paesini finché appena fuori dalla provincia di Bergamo arriva impietosa la nebbia! Probabilmente poca cosa per chi ci è abituato, ma a me da molto fastidio e quasi mi pento di non aver preso l’autostrada. In ogni caso, con calma, arrivo a Cremona e parcheggio l’auto.
Da qui a piedi vado versola zona partenza – arrivo, seguendo la massa di gente che già prima delle 8 è piuttosto corposa. Mi fermo in un bar a fare colazione e cerco di “liberarmi di un peso” che non vorrei portarmi dietro per tutta la gara, ma purtroppo il bagno è occupatissimo! Continua a leggere

ansia da palcoscenico

Foto © Giuliano Zanoletti

Spesso mi capita, quando devo suonare da solo, che siano 4 battute in mezzo a un brano, che sia un brano da “pseudosolista” o che sia il silenzio davanti a 500 fanti: vado in panico, scrocco, prendo male gli attacchi, sono calante… insomma, suono di merda.

Allora mi sono scritto le regole d’oro riportate anche dal mitico Pierobon per contenere l’ansia da palcoscenico. Peccato che spesso la prima regola sia disattesa…

LE 6 REGOLE D’ORO (RIASSUNTO)

per l’ansia da palcoscenico
(da ripetere 10/5 minuti prima della performance e da allenare nel tempo…)

  1. Ho studiato al meglio delle mie capacità. Mi fido del mio PILOTA AUTOMATICO che svolge gran parte del lavoro per me.
  2. Non giudico quello che è appena accaduto o accadrà. Motivare e Osservare (Non verbale).
  3. Non penso alla reazione di ogni membro del pubblico, la mia percezione sarà probabilmente imprecisa. Devo soddisfare solo me stesso.
  4. Sono nella musica, nel momento. Essere sul palco, non in mezzo al pubblico ad ascoltare. Sono in modalità DARE, non RICEVERE.
  5. Mi concentro su un solo aspetto del mio modo di suonare, che IN QUESTO MOMENTO (non durante l’esecuzione) è la priorità assoluta.
  6. Buon divertimento! Lascio che le mie emozioni per la musica siano presente. Lascio che il mio entusiasmo per la musica sia presente!

Vedremo a Natale se qualche frutto arriverà…

Nike+ SportWatch GPS: nuova colorazione o c’è dell’altro?

Milano, 10 ottobre 2012TomTom e Nike annunciano l’arrivo della nuova colorazione del famoso orologio per Runner prodotto in collaborazione con Nike, Nike+ Sportwatch: un mix elegante dai colori bianco e argento. La collezione si arricchisce quindi di una nuova tinta bianco/argento che va a completare la gamma aggiungendosi al classico nero/volt, al nero/antracite e al nero/blu.

Quest’ultima versione dell’orologio prende ispirazione dal modello realizzato l’estate scorsa appositamente per le atlete olimpiche Allyson Felix, velocista campionessa del mondo statunitense, e Mo Farah, vincitore a Londra nelle gare di fondo dei 5.000 e 10.000 metri. Per celebrare i momenti indimenticabili delle loro gare Nike ha infatti ideato una versione premium in bianco con particolari dorati.

Questo il testo (o meglio, una parte) del comunicato stampa per il lancio della nuova colorazione del Nike+ Sportwatch GPS.
Questa edizione limitata pare si differenzi soltanto per la colorazione dalle altre versioni dello Sportwatch (personalmente la mia preferita è la nera/blu, le altre sono troppo appariscenti), ma potrebbe essere il preludio al rilascio di un nuovo aggiornamento per il software dell’orologio (magari il tanto agognato supporto alle fasi di riscaldamento e defaticamento delle ripetute)  o di nuove funzioni sul sito.

Sicuramente il look è “cool” e molto “total white” (sto guardando troppo “Ma come ti vesti?”), un po’ troppo iCoso e femminile per i miei gusti, per cui stiamo a vedere se e cosa si muoverà nelle prossime settimane!

In attesa di novità, un ripassino alle funzioni “consolidate”:

P.S. Qualcun altro deve aver preso ispirazione per i “nuovi” colori con Garmin… Oppure è colpa della moda…