Le parole più ricercate del blog

Come fanno molti siti in questo periodo, con i video più visti dell’anno o le parole più cercate, anche io ho dato uno sguardo alle statistiche del mio blog per stilare una sorta di classifica delle parole più strambe ricercate durante questo anno.

Le prime 5 sono effettivamente inerenti al contenuto del blog:

Le successive sono invece un po’ più strane.
Di seguito vi elenco quelle più strane in assoluto, con i miei commenti:

  • sfiga
    [eh, capita, che ci vuoi fare?]
  • cosa servono le f sulla tastiera?
    [a scrivere farfalla, se no sarebbe aralla]
  • foto giornaliste
    [e nude non ce lo vogliamo mettere?]
  • menu start chiudi sessione windows xp scorciatoia tastiera
    [poche idee e ben confuse]
  • ti voglio bene angelina
    [anche io te ne voglio, Ramona!]
  • tastiera dai cazzo
    [parole!]
  • manda qualcuno che faccia ridere me totò
    [ti mando i DBC!]
  • petardi miniciccioli
    [bombette, castagnole e magnum!]
  • mio figlio si addormenta sempre in bicicletta
    [e non cade?]
  • canzoni su amici che ti voltano le spalle
    [Me ne viene una di Masini…]
  • gli sms impoveriscono la lingua
    [a ki lo dici, nn capisco mai nnt cn tt ste sigle]
  • volo cuneo italia a bacau romania andare tornare
    [mi raccomando, anche tornare!]
  • cannibalizzare il multimetro
    [con la supercazzola prematurata, come se fosse antani…]
  • cosa significa un miliardo di anni fa
    [più o meno 365.000.000.000 di giorni fa, molti anni prima che tu nascessi]
  • devo comprare un computer portatile cosa scelgo?
    [quello che ha già installato internet]
  • unghia incarnita
    [questa proprio non l’ho capita]
  • vorrei essere più zen
    [a chi lo dici…]

Buon Anno!

Distance Runner

Distance Runner

I’m a distance runner.

I’ve been trained to keep going even when it’s hard. When it hurts.When it sucks. When I don’t want to. I look past it. Relentless forward progress to the finish. Call it what you want; stubborness, endurance, determination, guts. Deep down, I don’t know how to give up.
[And it’s always worth in the end]

Sono un corridore da lunghe distanze.

Sono stato allenato a non mollare anche quando è dura. Quando fa male. Quando fa cagare. Quando non ho voglia. Non Guardo indietro. Con un inarrestabile progresso in avanti fino al traguardo. Chiamala come vuoi; testardaggine, resistenza, determinazione, palle. In fondo in fondo, non so come smettere.
[E ne vale sempre la pena alla fine]

[Grazie ad Andrea per l’immagine]

[Grazie a hope & heart per il testo]

PS: Buon Natale (anche se era ieri) e Buon Anno.

PS2: Mi sono iscritto alla mia prima mezza maratona. L’obiettivo è finirla entro il tempo limite (che è 2 ore e 30 minuti).

File recenti non caricati

[WARNING!] Se non vi è chiaro tutto quello che c’è scritto in questo post, è perché ho tralasciato volutamente alcune spiegazioni, visto che si parla di modifiche al registry che possono provocare casini inimmaginabili se fatte da mani inesperte.
Se non sapete cos’è il registry, non ci avete mai messo mano o non volete casini, lasciate le cose come stanno.
Se fate delle cazzate modificando il registry e il vostro PC superfigo non parte più, non è colpa mia, arrangiatevi!

Ho recentemente formattato e reinstallato il PC di lavoro (sempre con XP, che ci volete fare, sono pigro), a causa di un tentativo di ghost andato male. Dopo la reinstallazione non mi riusciva di far visualizzare in Office la lista degli ultimi file utilizzati (comoda per me che uso sempre quei 3-4 file che si trovano su cartelle sparpagliate del file server). Un giorno mi sono stufato e ho fatto un po’ di ricerche, per risolvere questo problema.
In pratica, in Office 2003 non era possibile impostare il box “elenco ultimi file usati”: era in grigio e non selezionabile (si trova per esempio in Excel sotto Strumenti –> Opzioni, nella scheda “Generale”). Generale
In più neanche da Start –> Documenti recenti si vedeva nulla, nonostante fosse impostato per mostrare i file recenti.

Ho scoperto che esiste una chiave di registro che si trova sotto:

HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer

che serve per attivare/disattivare la gestione dei file recenti.

La chiave si chiama NoRecentDocsHistory (è una REG_DWORD) ed era impostata a 1, normalmente non esiste e non so bene chi ce l’ha messa, né come…
Comunque l’ho impostata a 0 e magicamente il box è tornato disponibile, così come i “Documenti recenti” nel menù di XP hanno iniziato a popolarsi.

Monti, le tasse, la Chiesa, l’ICI… e adesso basta!

ICITempo fa mi ero ripromesso di non commentare più la politica, ma stavolta faccio uno strappo alla regola.

Si, perché con sta storia del Governo fatto di banchieri hanno un po’ rotto i coglioni tutti.

E anche con la storia della Chiesa che non paga l’ICI sulle attività commerciali.

E allora vi dico la mia. Non siete obbligati ad andare avanti a leggere, anzi! Continua a leggere