Perchè Sanremo è Sanremo!

Geniali e bravissimi!

Caro Carlo Conti,

invece di cercare di risollevare lo share del Festivàl (come diceva il grande Mike) con Checco Zalone (che tanto non viene e fa benissimo), risolleva lo share facendo cantare ed esibire chi sa cantare…

Visto che si parla di “Festival della Canzone”… non sarebbe una cattiva idea, no?

Tutti Dottori (post ad altissimo contenuto di turpiloquio)

Ecco, se io dico a uno che è ignorante, questo mi si inalbera.
E quando dico che Wikipedia (o un forum – blog su internet) NON è una fonte di informazioni mi fanno la faccia da “cosa stai dicendo Willis?”.

E allora va bene, continuiamo a credere che “l’hanno detto alla TV” e “c’è scritto su Internet” siano sostitutivi di 18 anni di studi.

Mentre invece “c’è scritto su Internet” e “mi ha detto mio cuggino” hanno lo stesso valore.

Abbiamo la fortuna di poter accedere a risorse che i nostri genitori non si immaginavano nemmeno e non ci diamo neanche il tempo di una ricerca su Google per trovare una fonte seria di informazione.

Il senso critico, questo sconosciuto.

NOTA: questo sarà l’ultimo post di “incazzature”.

E no, non si può commentare.

Se no mi incazzo un altra volta…

I Robinson

In questi tempi in cui la prima serata della TV è veramente triste (Voyager? Ma dai… Cento Vetrine? ma per piacere!) spesso ci troviamo a guardare le vecchie puntate dei Robinson su uno dei canali del digitale terrestre (mi pare K2).

E niente, viste adesso da padre di due figli, certe cose fanno molto più ridere perché assolutamente vere, mentre altre sono decisamente preoccupanti.

Ci sono però delle puntate memorabili, tipo quella in cui fanno un incidente in macchina con Stevie Wonder (interpretato dal VERO Stefanino Meraviglia!). O quelle con Theo all’università…

‘You know the only people who are always sure about the proper way to raise children? Those who’ve never had any.’ ~Bill Cosby

mv5bmza3ndiwmju3nl5bml5banbnxkftztcwmtcxodgymq4040._v1_ux182_cr00182268_al_

Le scemenze sul 2012

Accolgo l’invito del mitico Paolo Attivissimo a diffondere questo video di Superquark dove, in 9 minuti di servizio, vengono demolite le teorie catastrofiste più “in voga” riguardo alla fine del mondo nel 2012: il calendario Maya, il decimo pianeta, il sole che si spegnerà.

Lo trovate qui: Superquark e le bufale sul 2012

Se vi va, commentate e apprezzate.

Non più programmi menagramo alla Voyager…